Chiesetta dei Santi Gervasio e Protasio
Posta sull’omonima roccia prospiciente il paese è un edificio della
metà del XVI sec. amplificata nel XVII/XVIII secolo. L’ insieme della
costruzione comprende la chiesa, l’ abitazione dell’ eremita, il
campanile e un’ altra costruzione ad uso dei pellegrini. La facciata
della Chiesa è a capanna, all’ interno due parti nettamente
separate: la prima, ampia e con le capriate scoperte, la seconda,
che ha funzione di presbiterio, intonacata e affrescata. Per gli
abitanti di Bagolino è un bellissimo riferimento perché si racconta
che quando una coppia voleva avere un figlio saliva alla chiesetta e
l’eremita lo pescava per loro dall’acqua della cisterna.
|