GENNAIO |
||
Sabato 2 Gennaio |
||
Domenica 10 Gennaio "Cisapolata diurna" presso il Gaver. Per info ufficio Proloco. |
||
Sabato 23 Gennaio |
||
|
||
FEBBRAIO |
||
Sabato 27
Febbraio "Ciaspolata al chiaro di luna" in Maniva. Info presso Proloco. |
||
|
||
MARZO |
||
Sabato 6
Marzo "Triathlon degli amici". |
||
GIUGNO |
||
Dal 22 Maggio al 4 Luglio | ||
Presso lo Studio d’Arte Zanetti, MOSTRA PITTORICA opere di:
Antonio Stagnoli, Luciano Zanoni e Ivan Zanoni. |
||
Da Venerdi 4 Giugno a Lunedi 7 Giugno | ||
• GEMELLAGGIO con la città di MOZAC |
||
Domenica 13 Giugno | ||
• Gita organizzata da CAI di Bagolino sui monti
Bagossi. Accompagnatori Domenico Tel. 0365.99411 e Matteo 030.315565 |
||
Sabato 19 Giugno | ||
• Gita alla ferrata di Casto |
||
Domenica 20 Giugno | ||
• Località Gaver ore 10.00 presso il Parcheggio del
Blumon Break arrivo GIRO 5 LAGHI. A cura di Musical Watch Veteran Car Club di Brescia. |
||
Sabato 26 Giugno | ||
• Presso il Parco Pineta "TORNEO “GREEN VOLLEY”, 10a
edizione A seguire Happy Hour, polenta teragna e serata musicale. |
||
Domenica 27 Giugno | ||
• Presso il Parco Pineta "TORNEO
“GREEN VOLLEY” 10a ediz. |
||
LUGLIO |
||
Sabato 3 Luglio | ||
• Alle ore 10.30 12° RADUNO
ALPINI al Cimitero di Guerra nella Piana del Bruffione |
||
Venerdi 9 Luglio | ||
Ore 20.30 presso la Biblioteca il
Dott. Flavio Richiedei presenterà un incontro organizzato da |
||
Dal 10 Luglio al 29 Agosto | ||
Presso lo studio d’arte Zanetti MOSTRA PERSONALE di
Tullio Pericoli. |
||
Sabato 10 Luglio | ||
Inaugurazione lavori Rocca Anfo. • Il 10 e l’11 GITA organizzata dal CAI al Pan di Zucchero-Val Ridanna-Alto Adige con accompagnatori Domenico P. (0365.99441) e Paolo C. (366.3023894). • Ore 21.00 Presso la Chiesa di San Giorgio CONCERTO “CORO VOCI BIANCHE” di Cologno Monzese. • In località “Levras” GIORNATA dell’ ERSAF con giochi, canti e spiedo info presso la proloco Tel. 0365.99904 |
||
Da Lunedi 12 Luglio a Domenica 1 Agosto | ||
Presso l’oratorio di Ponte Caffaro TORNEO DI CALCIO. |
||
Mercoledì 14 Luglio | ||
Dalle 10.00 presso la Pineta TOMBOLIAMO IN PINETA
con i ragazzi del SFA (servizio formazione autonomia) della Coop. La Cordata. |
||
Venerdì 16 Luglio | ||
• PELLEGRINAGGIO alla Pieve di Condino. • Presso la Biblioteca alle ore 20.30 la Dott.ssa Marta Boneschi presenterà un incontro organizzato da “Habitar in sta terra”: Le Donne e gli uomini negli statuti di Bagolino. |
||
Sabato 17 Luglio | ||
• A Cerreto FESTA DELLA MADONNA
DEL CARMINE. |
||
Domenica 18 Luglio | ||
• Gaver: Ore 8.30 Memorial Alfio Marca 12a BLUMON
MARATHON gara di skyrunner. L’incasso sarà devoluto all’associazione per Elisa e Sara. • Loc. Gaver durante tutta la giornata possibilità di passeggiate a cavallo con i pony. |
||
Da Sabato 24 Luglio a Lunedi 16 Agosto | ||
Presso la Chiesa di San Lorenzo
MOSTRA ARTISTI VALSABBINI: |
||
Sabato 24 Luglio | ||
• Ore 10.30 7° RADUNO ALPINO alla
Chiesetta di San Gervasio. |
||
Domenica 25 Luglio | ||
In Loc. Gaver TROT BABY apertura ufficiale del
maneggio e giornata dedicata ai bambini. |
||
Giovedì 29 Luglio | ||
Pellegrinaggio al Santuario di San Romedio in Val di
Non, Parco dell’Orso. |
||
Venerdi 30 Luglio | ||
Nel pomeriggio presso l’oratorio FESTA FINALE GREST. |
||
Sabato 31 Luglio | ||
• GITA IN MALGA info presso la proloco. • Ore 20.00 presso il campetto dell’oratorio FESTA DELL’ORATORIO con cinghialata e serata musicale. |
||
AGOSTO |
||
Domenica 1 Agosto | ||
• L’Avis Comunale e la Società sportiva di Bagolino
organizzano la corsa podistica “CINQUE PONTI” partenza ore 9.00. • Ore 20.00 presso il campetto dell’oratorio “FESTA DELL’ORATORIO” con cena del contadino e serata musicale. |
||
Lunedì 2 Agosto | ||
Presso il campetto dell’oratorio “FESTA DEGLI
ANZIANI” con serata musicale. |
||
Mercoledì 4 Agosto | ||
Gita escursionistica a Cima Caldoline e celebrazione
Santa Messa per i preti: In memoria del curato d’Ars. |
||
Giovedì 5 Agosto | ||
Località Gaver ore 11.00 celebrazione Santa Messa
per la FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE. |
||
Venerdì 6 Agosto | ||
• Ore 14.00 ritrovo presso la Proloco CONCORSO PER
BAMBINI di LIBERARS tema: Sulle orme della metafisica. • Presso l’oratorio di Bagolino ore 20.30 TERZO TEMPO poesie e canti popolari, concerto. |
||
Sabato 7 Agosto | ||
• inizio settimana “PANEM ET CIRCENSES” • CÄVRIL-ÖSNÀ di pallavolo vecchie glorie a seguire serata musicale. |
||
Domenica 8 Agosto | ||
• Ore 9.30 PASSEGGIATA
ANFO-BAREMONE Km 11. |
||
Lunedì 9 Agosto | ||
• In Piazza Marconi alle ore 15.00 con il ludobus
“LA PIAZZA DEI BAMBINI”. • In Piazza Mercato alle ore 21.00 esibizione della BANDA DI SALO’. |
||
Da Lunedì 9 Agosto a Sabato 14 Agosto | ||
Al Lago TORNEO DI CALCETTO SAPONATO. Ponte Caffaro. |
||
Martedì 10 Agosto | ||
In Piazza Marconi e Piazza Consiglio “FESTA DELLE
CONTRADE” CÄVRIL-ÖSNÀ |
||
Mercoledì 11 Agosto | ||
• Estate a 6 Corde. 1° Festival
internazionale della chitarra itinerante in Valle Sabbia, Associazione Note
Future, Dir. Art. M° Nico Bello. Presso il giardino della Chiesa di S. Rocco. |
||
Giovedì 12 Agosto | ||
• Lungo l’antica Via Portici
FESTA LIBERARS, dalle 17.00 MOSTRA COLLETTIVA degli artisti (pittori, scultori,
incisori e fotografi) e degli artigiani (legno, ceramica, ricami, mobili
antichi, strumenti musicali). Durante la festa di Liberars vi sarà l’apertura
straordinaria dell’Osteria degli artisti con degustazioni di cibi nostrani e
buon vino. |
||
Venerdì 13 Agosto | ||
• Escursione in Valbuna dove verrà celebrata la
Santa Messa presso la Malga di Buccio Aldino • Presso Campo sportivo del parco della Pineta alle ore 18.00 DERBY CÄVRIL-ÖSNÀ, serata con polenta e spiedo e buona musica. • Presso la via Portici nell’osteria degli artisti alle ore 19.00 Polenta Teràgnä, con l’accompagnamento di canti, balli e musica popolare |
||
Sabato 14 Agosto | ||
• Escursione al Dosso dei Galli e celebrazione Santa
Messa in ricordo di Andrea, Paolo, Fausto e Fausto. • Ore 15.00 VISITA GUIDATA alla contrada di CÄVRIL. • Ore 17.00 nell’antica Via Portici MOSTRA COLLETTIVA di Liberars. • Ore 21.00 in piazza Marconi spettacolo di cabaret direttamente da ZELIG. “LEONARDO MANERA” |
||
Domenica 15 Agosto | ||
• Ad Anfo, 7a PROVA CAMPIONATO SOCIALE vela. • Sulla Via San Giorgio MERCATINI dell’artigianato e Hobbistica • Ore 17.00 nell’antica Via Portici MOSTRA di LIBERARS • Ore 21.00 in Piazza Marconi CONCERTO con Charlie Cinelli |
||
Lunedì 16 Agosto | ||
Chiusura della mostra di Liberars nella via Portici. |
||
Mercoledi 18 Agosto | ||
• Gita escursionistica alla Grapa di Vaia e
celebrazione Santa Messa • GITA GUIDATA con esperto alla scoperta di Cervi e Camosci, cena e pernottamento in Levras (info tel. 036599511) |
||
Sabato 21 Agosto | ||
• Ore 11.30 “15° RADUNO ALPINI”
presso il Capitello del Pöer Arcipret” |
||
Da Lunedì 23 Agosto a Venerdì 3 Settembre | ||
Torneo di VOLLEY NOTTURNO |
||
Domenica 29 Agosto | ||
30° Anniversario fondazione Avis
comunale di Bagolino, al mattino sfilata Avisini per le vie del paese, Santa
Messa ed inaugurazione sede, a seguire pranzo sociale e premiazioni. |
||
SETTEMBRE |
||
Sabato 4 Settembre | ||
Ore 11.00 “6° RADUNO ALPINO” alla Croce della
Liberazione al Dos del Bonom |
||
Sabato 11 Settembre | ||
Alla sala convegni della Cassa
Rurale l’Ass.ne Artistica-Culturale Eridio organizza una MOSTRA COLLETTIVA
D’ARTE. PONTE CAFFARO |
||
Sabato 18 Settembre | ||
PARTITA DI CALCIO fra gli Alpini di Ponte Caffaro e
quelli di Bagolino. |
||
Da Sabato 18 Settembre a Domenica 19 Settembre | ||
BAGOLINO WEEKEND MICOLOGICO con esperti. |
||
Domenica 26 Settembre | ||
Loc. Gaver presso il parcheggio Blumon Break RADUNO
CARRERA BIKE. |
||
OTTOBRE |
||
Venerdì 15 Ottobre | ||
LA TRANSUMANZA. Riscoperta di un mondo perduto. |
||
Sabato 16 Ottobre | ||
LA TRANSUMANZA. Riscoperta di un mondo perduto. |
||
Domenica 17 Ottobre | ||
LA TRANSUMANZA. Riscoperta di un mondo perduto. |
||
Venerdì 22 Ottobre | ||
PONTE CAFFARO Ore 20.30 presso la sala Convegni
della Cassa Rurale Giudicarie e Paganella, l’ass.ne artistica-culturale Eridio
organizza il Convegno: Stampatori Valsabbini dei secoli 1500 e 1600. Interverrà Alfredo Bonomi. Info 339.4816508 |
||
Giovedì 28 Ottobre | ||
CASTAGNATA. |
||
NOVEMBRE |
||
Venerdì 5 Novembre | ||
PONTE CAFFARO Ore 20.30 presso la sala Convegni
della Cassa Rurale Giudicarie e Paganella, l’ass.ne Artistica-Culturale Eridio
organizza il CONVEGNO: Il colera del 1836 a Ponte Caffaro, una storia poco
conosciuta. Interverrà Alberto Vaglia. Info 339.4816508 |
||
Venerdì 19 Novembre | ||
PONTE CAFFARO Ore 20.30 presso la
sala Convegni della Cassa Rurale Giudicarie e Paganella, l’ass.ne Artistica- |
||
|
Copyright © 2010 - Bagolino.net |